Utilizzare un linguaggio corretto quando si parla della violenza di genere è essenziale.
Per approfondire la tematica, EWWA (European Writing Women Association) ha organizzato un seminario, tenutosi lo scorso 2 Aprile, con ospite Alessia Sorgato.
L’obiettivo della giornata era affrontare le nozioni giuridiche utili alla stesura di articoli, report, saggi o racconti, per poter scrivere con cognizione di causa a riguardo delle violenze perpetrate nella sfera domestica – e non solo.
A tale scopo, in mattinata sono intervenute varie figure professionali, tutte coinvolte nelle varie fasi che caratterizzano l’iter giudiziario, dalla denuncia a dopo la sentenza: un Pubblico Ministero, un poliziotto, una psicologa e un’assistente sociale. Grazie alle testimonianze di questi addetti ai lavori, si è potuta porre l’enfasi sulla terminologia adoperata e da adoperare, in circostanze di violenza.
Nel pomeriggio, si è voluto invece simulare un processo penale per omicidio in corte d’assise, affidando alle partecipanti nel pubblico ruoli processuali chiave, quali il giudice, gli avvocati, i testimoni, membri della polizia e via dicendo.
Il feedback ottenuto dalle partecipanti e da EWWA è stato notevole e nettamente positivo. Questa esperienza eccezionale è stata molto apprezzata dalla stessa Alessia Sorgato.
Molto apprezzato l’articolo di EWWA, di Sabrina Grementieri: Giù le mani dalle donne (5 Maggio 2016).
In questa pagina, potete invece trovare il Video a testimonianza della giornata.