Qui puoi vedere la lista degli articoli scritti dal 2007 al 2011
Articoli 2011
- Lavoratore extracomunitario occupato senza permesso di soggiorno: aspetti penali (in La Circolare di Lavoro e Previdenza n. 37/2011, con Matteo Mazzon, consulente del lavoro)
- I delitti di tratta e immigrazione clandestina nel sistema giuridico italiano, pubblicato sulla rivista Curentul Juridic dell’Università di Tirgu Mures, Romania. (Pubblicazione in lingua francese)
- Visite mediche, indagini effettuabili, informazioni e documenti acquisibili nella fase preassuntiva (in La Circolare di Lavoro e Previdenza n. 4/2011, con Matteo Mazzon, consulente del lavoro)
- L’ultima minaccia (nota a Tribunale di Modica, Sentenza 8 maggio 2008, dep. 6 agosto 2008, n. 194/08)
- Legge Pecorella: prime note. Tre autorevoli punti di vista
Articoli 2010
- Abbandono di incapace. Nota a Corte d’Assise Appello Milano, Il Merito
- Stalking nei luoghi di lavoro: l’intervento della Cassazione, Guida al lavoro Sole24ore
- Frode previdenziale e stato di crisi dell’impresa. Guida al Lavoro Sole24ore
- La costituzione di parte civile del socio danneggiato, in Diritto e pratica delle società
Articoli 2009
- Applicabilità dello stato di necessità al convivente more uxorio (Il Merito)
- Mobbing e reato di maltrattamenti in famiglia, parte II (Guida al lavoro)
- Stalking: ora si va in carcere (e ci si resta). (Il Merito)
- Strumenti sovranazionali per la lotta contro il riciclaggio di capitali (Diritto e pratica delle società)
- La giurisprudenza più recente in materia di parte civile (Il Merito)
- La parte civile e le ragioni della domanda (Il Merito)
- Reati contro l’onore e licenziamento. (Guida al lavoro)
- Diritto di critica, diffamazione e posta elettronica (Guida al lavoro)
- Reazione contro il rapinatore tra eccesso colposo e dolo eventuale (Il Merito)
- Confisca e sequestro: lo stato dell’arte (Il Merito)
- Sì all’ingiuria per difendere il proprio posto di lavoro (Guida a lavoro)
- The pirate bay: la fase cautelare (Il Merito)
- I reati in materia di prostituzione (Il Merito)
Articoli 2008
- Il reato informatico: alcuni casi pratici (Il Merito)
- Remissione tacita di querela e principi del giusto processo (24ore professione avvocato)
- Il reato informatico (Il Merito)
- Mobbing, molestie sessuali e reato di maltrattamento (Guida al lavoro)
- Elemento soggettivo del reato: omicidio e violazione del codice della strada (Il Merito)
- Delega di funzioni e violazione delle norme sull’immigrazione (Guida al lavoro)
- La confessione nel processo penale (Il Merito)
- Il delitto di bancarotta e la nuova nozione di piccolo imprenditore (Diritto e pratica delle società)
- La critica eccessiva al capo è diffamazione (Guida al lavoro)
- E’ ammessa la costituzione di parte civile nel processo a carico di enti (Il Merito)
- Responsabilità per contagio di aids (Il Merito)
- Sedicenti maghi e guaritori, profili di responsabilità penale (24ore professione avvocato)
- Nuovi obblighi antiriciclaggio per i professionisti (Diritto e pratica delle società)
- Dubbi di costituzionalità sull’inapplicabilità al convivente dello stato di necessità (Il Merito)
- E-mail aziendale in uso al dipendente e diritto di accesso del datore (Guida al lavoro)
Articoli 2007
- Punizione degli atti di odio e violenza per motivi razziali, etnici e religiosi (24ore professione avvocato)
- Impiego di minori nell’accattonaggio (24ore professione avvocato)
- Il segreto di Stato nel processo penale (24ore professione avvocato)
- Delitto di bancarotta e posizione del funzionario di banca (Diritto e pratica del fallimento)
- Latitanza, contumacia e irreperibilità. Presupposti e discipline (24ore professione avvocato)
- Il reato di violenza sessuale. Nozione di atti sessuali e fatto lieve (24ore professione avvocato)